Lunedì 8 febbraio avrà inizio il Ciclo di Conferenze «Cattolici e Ortodossi in cammino verso la piena comunione», organizzato dall’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo dell’Eparchia di Lungro in collaborazione con il Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia. I cinque incontri del Corso, pensati per una sempre maggiore formazione ecumenica nel popolo di Dio, e che si terranno tra febbraio e giugno, saranno introdotti dal Vescovo dell’Eparchia, mons. Donato Oliverio, il quale dall’inizio del suo governo episcopale ha tanto operato per una promozione del dialogo ecumenico a tutti i livelli della Chiesa, in virtù della responsabilità ecumenica che ciascun Vescovo ha in quanto «uomo di dialogo che promuove l’impegno ecumenico»: questa la definizione utilizzata dal recente Vademecum approvato da Papa Francesco e promulgato dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, a 60 anni esatti dalla sua fondazione.
Lunedì 8 febbraio 2021, alle ore 18, su piattaforma multimediale, il prof. Stefano Parenti, Ordinario di Liturgie Orientali presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, con la Conferenza “Da Orientalium Ecclesiarum a Unitatis Redintegratio: andata e ritorno” , darà avvio al primo dei cinque incontri che l’IRC diocesano ha assunto come corso di aggiornamento per la formazione degli Insegnanti di Religione Cattolica dell’Eparchia. Per richiedere le chiavi di accesso alle Conferenze scrivere a: ecumenismo@lungro.chiesacattolica.it