ICONOSTASI E LITURGIA CELESTE – III Sessione

EPARCHIA DI LUNGRO
per gli Italo ‘ Albanesi dell’Italia Continentale
 
ICONOSTASI E LITURGIA CELESTE
Una prospettiva cattolica orientale per la nuova evangelizzazione
 
 
III Sessione del Convegno

in occasione della

XXV Assemblea Diocesana
e
Corso di aggiornamento teologico
 
San Cosmo Albanese
Casa del Pellegrino
29 ‘ 30 ‘ 31 agosto 2012
 
 Al Rev.mo Clero, Religiose e Fedeli laici.
 
            Carissimi,
                            Vi invito a prendere parte alla terza sessione del Convegno Internazionale “Iconostasi e Liturgia Celeste. Una prospettiva cattolica orientale per la nuova evangelizzazione”, che si terrà in occasione della nostra XXV Assemblea Annuale Diocesana e Corso di Aggiornamento Teologico.
Il prestigioso Convegno è stato organizzato dalla Chiesa Cattolica Bizantina in Italia, la nostra Eparchia e quella di Piana degli Albanesi, in collaborazione con il Pontificio Istituto Orientale, il quale con piena convinzione ha aderito al progetto.
La prima sessione di studi sull’importante tematica si è svolta a Roma il 23 aprile nella sede del Pontificio Istituto Orientale e ha visto intervenire autorevoli ed eminenti studiosi ed esperti nel settore. La seconda sessione si è svolta nei luoghi della nostra Diocesi sorella di Piana degli Albanesi il 6 e il 7 di luglio. La terza ed ultima sessione si svolgerà nei giorni della nostra consolidata ed attesa Assemblea Diocesana.
 
Questa ultima parte di lavori, nell’appropriato ambito del suggestivo e significativo Santuario dei Santi Cosma e Damiano, rappresenterà non certamente la conclusione del Convegno ma piuttosto l’inizio di un percorso di riflessione corale per individuare, definire e prospettare l’apporto che possono dare le nostre Chiese cattoliche orientali alla sempre più necessaria nuova evangelizzazione.
 
Chiedo a tutta la Comunità diocesana di elevare preghiere di ringraziamento al Signore per questo importante incontro ecclesiale, all’inizio del mio servizio episcopale.
 
Il Signore ci renda degni di comprendere, con mente illuminata e pura, ciò che in questi giorni intende annunciare a noi e poi divulgare per mezzo nostro, nel mondo, a maggior gloria della Santissima Trinità.
 
Invocando la Benedizione di Dio, Vi saluto con affetto.
           
Lungro, 1 luglio 2012
                                                                                              + Mons. Donato Oliverio
Vescovo
 
PROGRAMMA
Mercoledì 29 agosto 2012
 Ore 7,30   Divina Liturgia concelebrata, presieduta da S.E.R. Mons. Donato Oliverio, Vescovo.
Ore 8,30     Colazione
Ore 10,30   Saluto di S.E.R. Mons. Donato Oliverio.
                         Relazione
Prof. Stefano Parenti
Pontificio Ateneo Sant’Anselmo – Roma
Il cielo sulla terra. La via liturgica orientale dell’annuncio di salvezza.

          
Ore 12,45    Preghiera dell’Ora sesta
Ore 13,00    Pranzo
Ore 16,00    Vespro
Ore 17,00    Gruppi di studio
Ore 20,00    Cena
Ore 21,00    Recital : ‘Udhëtimet e Arbërisë ‘ I percorsi dell’Arberia’ di e con Pino Cacozza.
 
Giovedì 30 agosto 2012
Ore 7,30    Divina Liturgia
Ore 8,30    Colazione
Ore 9,30     Relazione
                   Prof.ssa Caterina Greppi
                     Pontificio Istituto Orientale ‘ Roma
                   
L’Esicasmo ovvero la preghiera del cuore: nuove generazioni, nuove                                                       immigrazioni a confronto per la nuova evangelizzazione.
Ore 11,00   Relazione
Papàs Jani Pecoraro,
Protosincello dell’Eparchia di Piana degli Albanesi       
Liturgia in movimento
 
Ore 12,45    Preghiera dell’Ora sesta
Ore 13,00    Pranzo
Ore 16,00    Vespro
Ore 17,00    Gruppi di studio
Ore 20,00    Cena
Ore 21,00     Spettacolo musicale arbëreshë
 
Venerdì 31 agosto 2012
Ore 7,30       Divina Liturgia
Ore 8,30       Colazione
Ore 9,30       Prof.ssa Katherine Douramani
                        Pontificio Istituto Orientale – Roma
                       
Le fonti sulle prime immigrazioni della Chiesa Italo Albanese: coscienza                                storica per la nuova evangelizzazione.
Ore 11,00    Gruppi di studio
Ore 12,45    Preghiera dell’Ora sesta
Ore 13,00    Pranzo
Ore 16,00    Vespro
Ore 17,00    Relazione dei gruppi di studio seguita da interventi.
Comitato scientifico
Rev.mo P. James McCann, SJ
Prof.ssa Maria Giovanna Muzj
Prof. P. Manuel Nin, OSB
Prof. Gaetano Passarelli
 
Segreteria Organizzativa
Domenico Barbieri
Nicoletta Borgia
 
NOTE TECNICHE 
1.     Gli arrivi e le sistemazioni sono previsti per la sera del 28 agosto.
2.     La quota complessiva dei tre giorni è di ‘ 20,00.
3.     La quota verrà versata alla Segreteria dell’Assemblea all’arrivo.
4.     I Rev.mi Presbiteri porteranno il parato completo per le celebrazioni e i libri liturgici.
5.     Per chi non pernotta, ma usufruisce dei soli pasti, la quota è di ‘ 5,00 a pasto.
 
Per le prenotazioni – entro il 20 agosto 2012 – telefonare ai seguenti numeri: +39 329.61.34.658 – +39 0981.94.76.26