Author:

XXIX Assemblea Diocesana – 30 e 31 agosto 2016

Carissimi,

 

stiamo vivendo con pienezza e gioia questo provvidenziale Anno della Misericordia, nel corso del quale la nostra Eparchia ha ricevuto tanti benefici, nelle varie celebrazioni giubilari effettuate nella nostra Cattedrale di San Nicola di Mira – “chiesa Madre di tutte le chiese dell’Eparchia”.

 

In modo particolare vogliamo ricordare l’apertura della “Porta Santa”, nel dicembre 2015, che ha visto muoversi con fede viva una folla immensa di fedeli da tutte le Parrocchie della Eparchia. Un altro forte momento, emozionante e commovente, è stato vissuto nell’ultimo mese di giugno, con i tantissimi malati provenienti da tutta la Calabria che, guidati dall’Unitalsi, hanno ricevuto l’indulgenza giubilare accolti dal Cristo Pantocrator “Volto della misericordia del Padre”.

 

Ci avviciniamo adesso a celebrare l’Assemblea Diocesana, giunta alla XXIX edizione, la quinta del mio episcopato, per affrontare l’approfondimento di alcuni temi inerenti la misericordia, con il desiderio e la speranza di ricevere indicazioni da poter calare nel vissuto personale ed ecclesiale, nei luoghi dove il Signore ci ha inviati ad annunciare le grandi opere che con “viscere di misericordia” ha fatto nella nostra vita.

 

Nell’invitarvi a partecipare ai bei momenti di preghiera e di riflessione, Vi esorto a giungervi ebbri di gioia per aver celebrato, con il massimo splendore, i giorni di festa e di preparazione che la Divina Provvidenza ha disposto sul nostro cammino verso l’atteso evento. La Trasfigurazione del Signore sul Tabor, ove viene rivelata la sua natura divina e manifestata la condiscendenza del Padre per la restaurazione nell’uomo della primitiva bellezza, e la Dormizione della Theotòkos, che dimostra il compimento della economia della salvezza e contempla in Maria Santissima “piena di Spirito Santo” l’umanità restituita allo stato paradisiaco.

 

Nell’attesa, giungano a ciascuno di Voi il mio caloroso saluto, la mia paterna benedizione e l’augurio a procedere solleciti e gioiosi nel cammino di divinizzazione.

 

Lungro 20 luglio 2016

+ Donato Oliverio, Vescovo di Lungro


Circolare del Vescovo Donato, luglio 2016


 

L’estate e le vacanze sono tempi buoni per fare spazio a se stessi, per concedersi il tempo del silenzio che è la strada maestra per l’interiorità, per pregare e fermarsi. È tempo di famiglia, è tempo per riannodare incontri e fraternità, forse proprio con chi si è perso di vista. Allora diventa occasione di riconciliazione e di pace. È bello pensare anche alle feste: il Santo Patrono, la Vergine Santissima. È tempo di fede che passa anche attraverso i ricordi dell’infanzia, in un paese e in volti ritrovati, o in quella tradizione che trasmette Qualcosa di vero. Lo auguro a tutti voi. Un grazie di cuore e la speranza di ritrovarci riposati, ritemprati per ripartire su un cammino significativo che attende la nostra Eparchia.


Ritiro del Clero 12 maggio 2016 a Plataci.

Giovedì 12 maggio del c.m. nella Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Plataci, inizio alle ore 9,30, con la meditazione di Don Dante Bruno, del Clero di Cosenza, fondatore e presidente dell’Associazione Comunità “Regina Pacis”.