Author:
E Djela – 20 Settembre 2015
Chirotonia Diaconale a Cosenza il 20 settembre 2015
ORDINAZIONE DIACONALE
Giorno 20 settembre p.v. conferirò l’ordinazione diaconale, nella Chiesa del SS. Salvatore, in Cosenza, al suddiacono Mario Cribari.
È un grande motivo di ringraziamento a Dio, di gioia serena per la comunità di Marri e per tutta l’Eparchia e di speranza.
Nel porgergli, i più fervidi auguri, Vi invito a pregare affinché scenda su di lui copiosa la grazia dello Spirito Santo e lo renda docile strumento per l’annuncio del Vangelo.
È un grande motivo di ringraziamento a Dio, di gioia serena per la comunità di Marri e per tutta l’Eparchia e di speranza.
Nel porgergli, i più fervidi auguri, Vi invito a pregare affinché scenda su di lui copiosa la grazia dello Spirito Santo e lo renda docile strumento per l’annuncio del Vangelo.
E Djela – 14 Settembre 2015
E Djela – 13 Settembre 2015
E Djela – 6 Settembre 2015
Le Famiglie illuminano il Sinodo – 3 ottobre 2015, Roma
E Djela – 30 agosto 2015
E Djela – 23 Agosto 2015
Circolare del Vescovo – luglio 2015
Carissimi,
in questo periodo estivo, che significa per molti la possibilità di vacanze, auguro a Voi tutti di trovare qualche tempo anche breve di riposo che potrà essere l’occasione per la lettura di un buon testo e dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, in cui il Pontefice – assumendo i gemiti della terra maltrattata e saccheggiata e quelli di tutti gli abbandonati del mondo – ci sollecita a una “conversione ecologica globale”, secondo l’espressione di San Giovanni Paolo II, cioè a “cambiare rotta”, assumendo le bellezza e la responsabilità di un impegno per la “cura della casa comune”.
Papa Francesco indica una strada non solo a noi fedeli, ma anche ai cristiani di ogni denominazione e a tutti gli uomini di buona volontà.
Non è per nulla un caso il fatto che tra i primi ad accogliere il testo papale con ogni favore, anzi con diretta partecipazione, ci sia la veneranda Chiesa sorella Ortodossa di Costantinopoli. Il Patriarca Bartolomeo ha appositamente delegato a presentare l’Enciclica il Metropolita Ziziulas, con espressioni di condivisione ben oltre i “modi diplomatici”…
in questo periodo estivo, che significa per molti la possibilità di vacanze, auguro a Voi tutti di trovare qualche tempo anche breve di riposo che potrà essere l’occasione per la lettura di un buon testo e dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, in cui il Pontefice – assumendo i gemiti della terra maltrattata e saccheggiata e quelli di tutti gli abbandonati del mondo – ci sollecita a una “conversione ecologica globale”, secondo l’espressione di San Giovanni Paolo II, cioè a “cambiare rotta”, assumendo le bellezza e la responsabilità di un impegno per la “cura della casa comune”.
Papa Francesco indica una strada non solo a noi fedeli, ma anche ai cristiani di ogni denominazione e a tutti gli uomini di buona volontà.
Non è per nulla un caso il fatto che tra i primi ad accogliere il testo papale con ogni favore, anzi con diretta partecipazione, ci sia la veneranda Chiesa sorella Ortodossa di Costantinopoli. Il Patriarca Bartolomeo ha appositamente delegato a presentare l’Enciclica il Metropolita Ziziulas, con espressioni di condivisione ben oltre i “modi diplomatici”…