Carissimi,
dopo aver aperto nella nostra Eparchia la Porta della Misericordia, abbiamo toccato con mano la viva partecipazione del popolo di Dio, che ha colto l’Anno Santo come una straordinaria opportunità di grazia e di rinnovamento spirituale. Tutto questo è motivo di profonda gratitudine a Papa Francesco, che non si stanca di ricordare alla Chiesa e al mondo intero il bisogno che abbiamo di contemplare il mistero della misericordia. Essa è davvero la via maestra della Chiesa, che conduce a Cristo Gesù: nell’incontro con Lui, “volto della misericordia del Padre”, riceviamo luce e forza per aprire il cuore, la mente e le mani ai fratelli, a partire da quanti si trovano in necessità…
dopo aver aperto nella nostra Eparchia la Porta della Misericordia, abbiamo toccato con mano la viva partecipazione del popolo di Dio, che ha colto l’Anno Santo come una straordinaria opportunità di grazia e di rinnovamento spirituale. Tutto questo è motivo di profonda gratitudine a Papa Francesco, che non si stanca di ricordare alla Chiesa e al mondo intero il bisogno che abbiamo di contemplare il mistero della misericordia. Essa è davvero la via maestra della Chiesa, che conduce a Cristo Gesù: nell’incontro con Lui, “volto della misericordia del Padre”, riceviamo luce e forza per aprire il cuore, la mente e le mani ai fratelli, a partire da quanti si trovano in necessità…