EPARCHIA DI LUNGRO
XVIII Assemblea Diocesana
e
Corso di aggiornamento teologico
L’Eucarestia
Fonte e culmine della vita della Chiesa
Lungro
Chiesa ‘SS. Salvatore’
29-30-31 agosto 2005
———
Al Rev.mo Clero, Religiose e Fedeli laici.
Carissimi,
Vi invito a prendere parte all’assemblea annuale diocesana e al corso di aggiornamento teologico che quest’anno si terranno a Lungro nella Chiesa del ‘SS. Salvatore’.
Sono invitati a partecipare tutte le componenti dell’Eparchia: Sacerdoti, Religiose, Chierici, Insegnanti di Religione, Catechisti, Studenti dell’Istituto di Scienze Religiose e tutti i laici impegnati in Parrocchia.
La celebrazione della divina Eucarestia costituisce la fonte e il culmine della vita della Chiesa e della nuova vita in Cristo dei fedeli. La Chiesa esiste e cresce solo perché celebra l’Eucarestia: è infatti l’Eucarestia che concede la remissione dei peccati, la santificazione dei fedeli, i doni divini, dà unità alla Chiesa e con il dono dello Spirito Santo la rende atta a vivere il Vangelo, a predicarlo in modo efficace e poter celebrare gli altri sacramenti, dei quali costituisce il coronamento.
Gli straordinari significati salvifici dell’Eucarestia sono ben messi in evidenza dal canto che segue la comunione dei fedeli: ‘Abbiamo visto la vera luce, abbiamo trovato la vera fede, abbiamo ricevuto lo Spirito sovraceleste, adorando la Trinità indivisibile, poiché essa ci ha salvati‘.
La divina Eucarestia ha esigenze radicali: Gesù nel cenacolo ha raccomandato ai discepoli di praticare i suoi comandamenti e di vivere nell’amore reciproco; il Vangelo ci ricorda la necessità inderogabile di pacificazione con il fratello e il profeta Isaia ci ricorda che il sacrificio è accetto solo se accompagnato dalla giustizia e carità.
A tutti voi chiedo la preghiera perché il Signore illumini tutti noi perché con mente pura e cuore sincero possiamo accogliere e comprendere ciò che lo Spirito ci dirà in questo incontro annuale.
Invocando la Benedizione di Dio, vi saluto con affetto.
Lungro, 12 luglio 2005
+ Ercole LUPINACCI, Vescovo
——————-
PROGRAMMA
Lunedì 29 agosto 2005
Ore 7,30 Divina Liturgia concelebrata, presieduta da S.E. il Vescovo
Ore 8,30 Colazione
Ore 10,30 Saluto di Sua Ecc.za il Vescovo eparchiale.
I Relazione di S.E.R. Mons. Domenico Tarcisio CORTESE,
Vescovo di Mileto ‘ Nicotera ‘ Troppa, sul tema:
L’EUCARESTIA E’ CARITA’
Ore 12,45 Preghiera dell’Ora sesta
Ore 13,00 Pranzo
Ore 15,30 Vespro
Ore 17,00 Gruppi di studio
Ore 19,30 Pausa
Ore 20,00 Cena
Serata di fraternità
Martedì 30 agosto 2005
Ore 7,30 Divina Liturgia
Ore 8,30 Colazione
Ore 9,30 II Relazione di Papàs Vittorio SCIRCHIO,
parroco di S. Giorgio Alb., sul tema:
EUCARESTIA E DIVINIZZAZIONE
Ore 11,00 Gruppi di studio
Ore 12,45 Preghiera dell’Ora sesta
Ore 13,00 Pranzo
Ore 15,30 Vespro
Ore 16,30 Gruppi di studio
Ore 19,30 Pausa
Ore 20,00 Cena
Serata di fraternità
Mercoledì 31 agosto 2005
Ore 7,30 Divina Liturgia
Ore 8,30 Colazione
Ore 9,30 III Relazione del Protopresbitero Nik PACE,
parroco di ‘S. Nicola di Mira’ di Lecce
sul tema: EUCARESTIA ED ECUMENISMO
Ore 11,00 Gruppi di studio
Ore 12,45 Preghiera dell’Ora sesta
Ore 13,00 Pranzo
Ore 15,30 Vespro
Ore 16,30 Relazione dei gruppi di studio seguita da interventi.
Conclusione e Documento finale
NOTE TECNICHE
- Gli arrivi e le sistemazioni sono previsti per la sera del 28 agosto.
- La quota complessiva dei tre giorni è di ‘ 20,00.
- La quota verrà versata alla Segreteria dell’Assemblea all’arrivo
- I Rev.mi Presbiteri porteranno il parato completo per le celebrazioni e i riti liturgici.
- Per chi non pernotta, ma usufruisce dei soli pasti, la quota è di ‘ 5,00 a pasto.
Nota bene: per le prenotazioni telefonare ai seguenti numeri entro il 20 agosto 2005:
0981-947233 – 0981-947234.