Author:
Martedì 8 gennaio 2013. Il Vescovo accoglie il Presidente dell’AC, Franco Miano.
Martedì 8 gennaio 2013, S.E. Mons. Donato, attorniato dagli associati dell’ Azione Cattolica della nostra Diocesi, presieduta dalla Prof.ssa Domenica Martino, accoglierà, nella Cattedrale di San Nicola di Mira, il Presidente dell’Azione Cattolica Italiana, Franco Miano.
L’evento avrà inizio con la preghiera della Paraklisis, alle ore 15.45.
Seguirà a partire dalle ore 17,00, nella Sala Convegni della Biblioteca Comunale, in Firmo, un Incontro Pubblico avente come tema:
100 e passa anni di presenza: L’AC nell’Eparchia di Lungro.
Incontro con i soci e la comunità d’Arberia.
Saluto del Vescovo Eparchiale, Sua Ecc. Rev. Mons. Donato Oliverio.
Gli Inizi e il Primo Vescovo, Monsignor Giovanni Mele.
Il tempo del Concilio e Monsignor Giovanni Stamati
Incontri – Testimonianze.
Identità, differenze, appartenenze.
Qui oggi AC Lungro.
L’Azione Cattolica, Franco Miano, presidente Nazionale AC.
Saluti Delegazione regionale AC, Autorità Religiose e Civili
Ore 19,00 Rinfresco ‘ Partenze.
(Domenica Martino, Presidente Diocesana AC)
Calendario – rubrica 2013
Imerologhion 2013
Il Vescovo Donato scrive al Popolo di Dio che è in Lungro un messaggio per il Santo Natale
Civita. Sabato 22 Dicembre. Presepe vivente.
“La comunità civitese,
Parrocchia, Amministrazione Comunale, Scuola Elementare, Scuola d’Infanzia e Pro-Loco,
si è impegnata in questo periodo alla preparazione del
Natale del nostro Signore Gesù Cristo.
Oltre alla preghiera liturgica e alla riflessione,
la comunità di Civita,
animata dalla gioia dell’evento dell’incarnazione,
organizza il Presepe Vivente
che avrà luogo Sabato 22 Dicembre dalle ore 16:00
nella Piazza del Municipio e si concluderà nella
Chiesa Parrocchiale con i canti e le recite natalizie dei bambini e i ragazzi della Parrocchia.
Auguri cordiali e sentiti per il Santo Natale e l’Anno Nuovo”.
P. Olivier Raquez

sabato 15 dicembre 2012
Carissimi vescovi, sacerdoti, diaconi ed amici del Pontificio Collegio Greco: Ieri, venerdì 14 dicembre è deceduto nel suo monastero di SintAndries in Belgio il Rv P. Olivier Raquez. Sin dal 1952 fù spirituale, vice rettore, pro rettore ed infine rettore del nostro Pontificio Collegio Greco dal 1969 al 1995, anno in cui venne nominato rettore del Collegio Pio Romeno sino al 2005. In questo momento, nella tristezza della sua dipartita, ringrazio il Signore per l’esempio che in P. Olivier ci ha dato di uomo di Dio, padre ed amico.
Lo raccomando alla preghiera di tutti, affinché il Signore gli conceda il riposo e lo accolga nel luogo della luce.
Archimandrita Manel Nin O.S.B.
Vaccarizzo Albanese. Concerto musicale.

GRAN CONCERTO DI NATALE
MERCOLEDI 19 DICEMBRE 2012 – dalle 17.30 a Vaccarizzo Albanese si esibirà nella Chiesa Parrocchiale, l’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello (con 70 elementi) nel GRAN CONCERTO DI NATALE.
Occorrerebbe una spiegazione se non fosse già una consuetudine sottolineare l’attesa del Santo Natale con momenti musicali speciali (dai canti popolari a raffinate composizioni orchestrali).
L’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello è una delle orchestre giovanili più famose del Sud; con partecipazioni su RAI1 e presenze in tanti teatri e chiese in Italia. Il 11 dicembre saranno al Teatro Rendano. Un crescendo di successi e di soddisfazioni, con Maurizio Managò che dirige e fa da magico collante, capace di integrare ragazzi con alle spalle famiglie rimaneggiate dei postumi di altro tipo di bande.
La musica ammorbidisce l’ira e la rabbia indotta in loro, frenando l’aggressività e trasportandoli alle relazioni sociali, al confronto, dimostrando, anche ai loro genitori, la verità del motto ”chi banda non sbanda.’
Il Maestro Riccardo Muti, in un’intervista affermava: ”un altro miracolo in Calabria; ragazzi appartenenti a famiglie nemiche, in lotta da una vita e che ora stanno lì, gli uni accanto agli altri, uniti dallo stesso amore per la musica. E’ questo il potere della cultura e molti politici non ne comprendono l’importanza’.
p.Elia
Parrocchia S. Maria di Costantinopoli
Vaccarizzo Albanese
Lettera circolare nr. 5 del Vescovo Donato

Festa di San Nicola di Mira, Patrono della Eparchia di Lungro. I Centenario dell’Indipendenza dell’Albania

Mercoledì 5 Dicembre, nella Cattedrale di San Nicola di Mira in Lungro, gremita in ogni ordine di posto,
durante l’ufficiatura del Vespro con Artoclasia (Benedizione dei Pani)
per la Festa di San Nicola di Mira, Patrono del Paese di Lungro e dell’intera Eparchia degli italo-albanesi dell’Italia Continentale,
S.E. Mons. Donato Oliverio, IV Vescovo della Eparchia,
ha rivolto un messaggio augurale all’Albania
in occasione del I Centenario dell’Indipendenza.